«PugliaLibre. Libri a km zero», settembre 2009
È quasi intereramente dedicato al Festival della Cultura Ebraica in Puglia il terzo numero del magazine gratuito «PugliaLibre. Libri a km zero» in distribuzione da oggi in una serie di librerie e biblioteche della Puglia. Il free-press, supplemento della rivista on line www.puglialibre.it, valorizza in questo numero alcune recenti pubblicazioni sul tema della presenza dell’ebraismo in Puglia e pubblica un’intervista esclusiva a Francesco Lotoro, responsabile culturale della Sinagoga Scholanova di Trani, pianista e scrittore. Un’ampia recensione è dedicata al volume Fonte di ogni bene, che racconta la storia della comunità ebraica di San Nicandro Garganico, mentre tra gli scrittori pugliesi che pubblicano fuori regione si segnala questo mese il romanzo d’esordio della molfettese Valentina Pansini sul precariato nel mondo della scuola.
Tra gli altri contributi, il resoconto della presentazione del volume su Banche e Mezzogiorno di Marina Comei, un bilancio delle manifestazioni di promozione della lettura di quest’estate in Puglia, e la pubblicazione di alcuni stralci del reportage dell’archeologo francese François Lenormant sulla Daunia di fine Ottocento.
Per ricevere direttamente a casa una copia del magazine, scrivici all’indirizzo info(at)puglialibre.it
Per scaricare in formato PDF la rivista (circa 15 MB) basta cliccare qui.
La rivista è disponibile presso le seguenti librerie e luoghi di cultura della Puglia (l’elenco è in aggiornamento):
Libreria del Teatro – Bitonto (BA)
Libreria Eleutera – Turi (BA)
Libreria La Maria del Porto – Trani (BT)
Biblioteca parrocchiale “Don Michele Cafagna” – Bisceglie (BT)
Teca del Mediterraneo – Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia – Bari
Libreria Laterza – Bari
Libreria Villari – Bari
Centro Culturale “U Castaridd” – Polignano a Mare (BA)
Cartolibreria Schena – Fasano (BR)
Libreria Amicolibro – Crispiano (TA)
Libreria Cartel – Maglie (LE)
Libreria Spazio Letterario Kube – Gallipoli (LE)
Libreria Viva Athena – Galatina (LE)
Biblioteca Comunale – Tuglie (LE)