«PugliaLibre. Libri a km zero», ottobre 2009
È un numero quasi interamente dedicato alla letteratura, e ovviamente alla letteratura pugliese, questo di «PugliaLibre. Libri a km zero» (il magazine in formato pdf si può scaricare cliccando qui). Un numero che si apre con un’ampia recensione di un volume che fa il punto su tutto ciò che negli ultimi quarant’anni circa la letteratura pugliese ha espresso in tutti i campi, dalla poesia in lingua a quella dialettale, dal romanzo al reportage al teatro: Letteratura del Novecento in Puglia (1970-2008), curato da Ettore Catalano, che ‘segna una stagione’ per quanto riguarda gli studi sulla letteratura nella nostra regione. Per «La Puglia che Pubblica», recensiamo poi uno dei romanzi più suggestivi degli ultimi mesi, Da qui tutto è lontano di Pierluigi Mele, la raccolta di poesie di Giacomo Leronni La polvere del bene, e la raccolta di racconti di Silvia Giuliani vincitrice del premio letterario “Valerio Gentile”. Per gli incontri del mese di ottobre, infine, promuoviamo la rassegna di incontri “Ottobre… piovono libri” che vedrà attivi per la promozione della lettura molti presìdi del libro in tutta la Puglia.
Stefano Savella
La rivista è disponibile nelle seguenti librerie e luoghi di cultura:
Libreria del teatro – Bitonto (BA)
Teca del Mediterraneo – Bari
Libreria Villari – Bari
Libreria La Maria del Porto – Trani (BT)
Libreria Eleutera – Turi (BA)
Libreria Culture Club – Mola di Bari (BA)
Centro culturale U Castarill – Polignano a Mare (BA)
Cartolibreria Schena – Fasano (BR)
Libreria Im@n – Massafra (TA)
Libreria Colucci – Martina Franca (TA)
Libreria Amicolibro – Crispiano (TA)
Libreria Cartel – Maglie (LE)
Kube Spazio Letterario – Gallipoli (LE)
Libreria Viva Athena – Galatina (LE)