• Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Links
  • Cookie Policy
  • TwitterFacebookEmail
PugliaLibre
  • LaPugliaChePubblica
  • LaPugliaCheScrive
  • LaPugliaChe(si)Incontra
  • LaPugliaCheRacconta
  • Pugliesi fuorisede
  • Building Apulia

«PugliaLibre. Libri a km zero», febbraio 2010

12 febbraio 2010   Catalogo

7numero

Dal giugno scorso, quando abbiamo pubblicato il primo numero di «PugliaLibre. Libri a km zero», abbiamo voluto aprire la rivista con uno spazio dedicato ad una pubblicazione di particolare rilevanza o ad un autore tra i più rappresentativi della letteratura in Puglia. Tra questi, non a caso, abbiamo voluto riservare uno spazio di primo piano a una nuova generazione di scrittori nati e cresciuti in Puglia, ora residenti a Roma, ma ancora legati nella loro produzione agli avvenimenti e alla vita della loro regione. Approfittando dell’uscita dei loro ultimi libri (il 2009 è stato in questo senso un anno decisivo), abbiamo intervistato Alessandro Leogrande e Mario Desiati. In questo numero chiudiamo, per così dire, il cerchio e recensiamo l’ultimo romanzo di Nicola Lagioia, Riportando tutto a casa, e anche il suo libro d’esordio, ripubblicato appena due mesi fa per la casa editrice minimum fax, di cui Lagioia è anche un rappresentante di punta.

E poi ancora recensioni dalla Puglia: i romanzi di Antonio Giampietro e Annalisa Bari, il diario di viaggio dell’intellettuale polignanese Cosimo Basile nel Corno d’Africa. Infine, focus sulle attività di centri culturali preziosi come il Laboratorio Poiesis di Alberobello e le biblioteche di Tuglie, Galatina e Aradeo.

Stefano Savella

Questo l’elenco delle librerie dove ritirare anche questo mese il nostro magazine. In alternativa, è possibile scaricarlo qui.

Libreria del teatro – Bitonto (BA)

Teca del Mediterraneo – Bari

Libreria Villari – Bari

Libreria La Maria del Porto – Trani

Libreria Diderot – Andria

Hay Bookshop – Noci (BA)

Libreria Corto Maltese – Molfetta (BA)

Dada Caffè letterario – Terlizzi (BA)

Libreria Eleutera – Turi (BA)

Libreria Culture Club – Mola di Bari (BA)

Centro culturale U Castarill – Polignano a Mare (BA)

Libreria 2000 – Alberobello (BA)

Caffè-Libreria Club Silencio – Altamura (BA)

Cartolibreria Schena – Fasano (BR)

Libreria Im@n – Massafra (TA)

Libreria Colucci – Martina Franca (TA)

Libreria Amicolibro – Crispiano (TA)

Salento Books – Nardò (LE)

Libreria Viva Athena – Galatina (LE)

Libreria Ubik – Foggia

La nostra selezione
  • PugliaLibre consiglia


  • PugliaLibre su Facebook

  • Tweet di @PugliaLibre
  • La nostra selezione

    • “Più silenzioso dell’acqua” di Berislav Blagojević

      Più silenzioso dell’acqua è l’isolamento di chi sopravvive a una guerra ingiusta. È l’amore di una donna che tenta di riportare suo marito alla realtà, è
    • “La nostra voce non si spezza” di Antonio Lillo

      Antonio Lillo è uno di quegli autori rari che riesce a essere efficace sia nella scrittura in versi che nella forma della prosa. Forse è perché
    • “preScrivimi un libro” di Angelo Urbano

      La Biblioterapia è uno strumento psicologico che, attraverso la lettura e la scrittura, favorisce la cura di sé e la conoscenza di altri modi di pensare,
    • “L’orizzonte della scomparsa” di Giuliana Altamura

      Christian Leone è un giovane pianista di origine abruzzese che fugge dalla provincia italiana per lasciarsi alle spalle, attraverso la musica e un talento ipnotico, una
    • “Povera patria” di Stefano Savella

      Tempo di ricorrenze, purtroppo non piacevoli. Sono passati venticinque anni dall’arresto di Mario Chiesa e quindi dall’inizio dell’inchiesta Mani Pulite. Numerosi i testi al riguardo usciti
  • Archivi

  • Partner



  • Social Network

    TwitterFacebookEmail
  • Il nostro progetto

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Links
  • Contatti

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Cookie Policy
    • Links
  • Categorie

    • Building Apulia (86)
    • Catalogo (10)
    • Cent'anni di Solitudine (7)
    • LaPugliaChe(si)Incontra (273)
    • LaPugliaCheLegge (12)
    • LaPugliaChePubblica (1.078)
    • LaPugliaCheRacconta (32)
    • LaPugliaCheScrive (388)
    • LaPugliaCheVive (23)
    • Monografia (28)
    • Poesia qualepoesia (50)
    • Pugliesi fuorisede (23)
    • Senza categoria (24)
  • Commenti recenti

    • Recensione del romanzo “Otto L’abisso di Castel del Monte – Alfredo De Giovanni” – 8theabyss su “Otto, l’abisso di Castel del Monte” di Alfredo De Giovanni
    • Berislav Blagojević || PIÙ SILENZIOSO DELL’ACQUA – Stiloeditrice su “Più silenzioso dell’acqua” di Berislav Blagojević
    • Antonio Lillo || LA NOSTRA VOCE NON SI SPEZZA – Stiloeditrice su “La nostra voce non si spezza” di Antonio Lillo
  • Articoli recenti

    • “Piccole storie di grandi donne tra Bari e Bitonto”
    • “Cent’anni di Resistenza. L’assedio della Camera del lavoro di Bari vecchia”
    • “I gemelli di San Nicola” di Vasilij Nemirovič-Dančenko
    • “Eredi di guerra” a cura di Francesco Minervini
    • “I nuovi anziani e la città” di Letizia Carrera
    • “Puglia. Viaggio nelle dimore storiche”
    • “La canzone di Tommy e Blu” di Paolo Mattana
    • “La scatola di cuoio”, di Gianni Spinelli
    • “Football Hooliganism” di John Clarke
    • “La falla oscura” di Paolo Castronuovo
© 2023 PugliaLibre


Reg. presso il Tribunale di Bari n. 1717 del 21/04/2009 - Registro Stampa n.17

Powered by WordPress | Theme Designed by: official | Thanks to http://www.r43dsworld.co.uk/, r43dsworld and R4 for DS
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok