Concorso letterario “La Puglia di ieri e quella di oggi”
L’Associazione culturale PugliaLibre promuove la prima edizione del concorso letterario
La Puglia di ieri e quella di oggi.
Il concorso è aperto a tutti coloro che vorranno inviarci un racconto inedito
(max 25000 caratteri) che verta su una di queste due tematiche:
1) la Puglia odierna, afflitta dalla precarietà lavorativa e dall’inquinamento di alcune sue aree, ma attraversata anche da un rinnovamento politico e sociale;
2) la Puglia rurale, che rivive nelle memorie dei nostri padri e nel paesaggio, quella insomma del “popolo di formiche”.
I testi migliori verranno pubblicati in un volume a cura dell’Associazione culturale PugliaLibre.
I racconti devono pervenire all’indirizzo e-mail: concorso@puglialibre.it o, in una copia cartacea, all’indirizzo postale:
Associazione culturale Puglialibre, via G. Luzzatto 32, 70016 Noicattaro (BA)
entro e non oltre il 31 ottobre 2010.
La partecipazione è gratuita.
I testi dovranno riportare in prima pagina i recapiti dell’autore ed essere accompagnati da una sua breve presentazione.
La Giuria sarà composta da un gruppo di lettori selezionati, dai redattori della rivista “PugliaLibre” e da componenti delle segreterie di redazione di alcune case editrici pugliesi. L’operato della Giuria è insindacabile.
I risultati del concorso saranno resi noti attraverso l’invio di una e-mail privata e con una comunicazione sul sito internet www.puglialibre.it.
Gli elaborati non saranno restituiti.
Per ogni informazione sul bando è possibile scrivere all’indirizzo mail info@puglialibre.it
La partecipazione al concorso implica di fatto l’accettazione di tutte le norme indicate nel presente bando.
Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, la segreteria organizzativa dichiara, ai sensi dell’art. 13, “Informativa resa al momento della raccolta dei dati”, che il trattamento dei dati dei partecipanti al concorso è finalizzato unicamente alla gestione del premio e all’invio agli interessati dei bandi degli anni successivi; dichiara inoltre, che con l’invio dei materiali letterari partecipanti al concorso l’interessato acconsente al trattamento dei dati personali; dichiara inoltre, ai sensi dell’art. 7 “Diritto di accesso”, che l’autore può richiedere la cancellazione, la rettifica o l’aggiornamento dei propri dati rivolgendosi al Responsabile dati della Segreteria del premio scrivendo all’indirizzo info@puglialibre.it.