Presentiamo la casa editrice Fasi di Luna

A maggio 2010 è nata fasidiluna, casa editrice indipendente, giovane e contemporanea con sede a Bari. In queste settimane sarà disponibile la prima pubblicazione della nuova casa editrice, il volume Mamma che fame! (pp. 104, euro 12) a cura di Claudia Poliseno e Giovanna Quaranta. Il libro raccoglie le vere ghiottonerie di Paola, una delle più brave cuoche baresi prematuramente scomparsa. La figlia Claudia e la migliore amica Giovanna hanno selezionato, dai suoi quaderni di cucina, le migliori ricette che la raccontano nell’arte che amava di più. Mamma che fame! dimostra come nessun ristorante potrà mai competere con la “cucina di mamma” nella cui atmosfera magica e calda si gustano piatti d’alta cucina preparati con cura, talento e tanto amore. Giovanna Quaranta, in particolare, ha già pubblicato nel 2006 Ricette di Puglia per Congedo Editore e nel 2009 La cucina pugliese – Sapori, colori e profumi del Mediterraneo, inserito nella nota collana diretta da Allan Bay per la casa editrice Ponte alle Grazie. Attualmente tiene corsi di cucina per ragazze e ragazzi.

Ma il programma editoriale di fasidiluna, la casa editrice diretta da Geltrude Cupertino e Raffaella Moramarco con la consulenza dello scrittore Marco Brando, prevede già altre collane e importanti collaborazioni. Tra queste segnaliamo in particolare le collane “Gli Aquiloni”, libri illustrati e racconti dedicati ai più piccoli; “Antiope”, scritture di donne che hanno aperto nuove frontiere nella storia e nella cultura e libri che guardano al mondo femminile in termini sociali, culturali, etnico-razziali; “Il Faro”, diretta dal comiato scientifico composto dalle docenti Gabriella Falcicchio, Letizia Carrera e Maria Luisa Tortorella, che raccoglierà studi sociali che raccontano e approfondiscono un’attualità in continua trasformazione a partire dai punti di riferimento del sapere pedagogico e didattico.