“Instant book”, trasmissione web-tv sull’editoria pugliese

Da alcune settimane è in onda su Delta Tv (tutte le puntate si possono guardare su YouTube) un programma di trenta minuti pressoché interamente dedicato all’editoria pugliese: Instant Book. Idee e scritture per il futuro, è condotto dallo scrittore e sociologo Leo Palmisano e ha affrontato nelle prime 14 puntate argomenti molto interessanti con ospiti che rappresentano a vario titolo parti della filiera del libro in Puglia ma anche protagonisti di iniziative locali e nazionali di particolare rilievo culturale e sociale. Un progetto, quello di Instant Book, già di per sé meritevole, ma che acquista ancora più rilievo di fronte all’assenza imbarazzante per non dir altro di una trasmissione dedicata esclusivamente ai libri, e condotta magari da qualcuno competente in materia, sulle televisioni nazionali in orari accessibili a tutti. L’utilizzo di YouTube e dei social network per la condivisione dei video delle puntate della trasmissione rafforza invece per Instant Book la fruibilità a un pubblico quanto più vasto possibile.

Tra gli ospiti intervistati da Palmisano nelle prime puntate, troviamo ad esempio Gilda Melfi, coordinatrice dei Presidi del Libro, che ha raccontato la genesi dell’associazione ideata da Giuseppe Laterza a partire dai piccoli e medi centri pugliesi e le diverse iniziative organizzate dall’Associazione nel corso dell’anno. E poi scrittori, come Alessio Viola, che ha presentato il suo ultimo romanzo, Il ricordo è un cane che ti azzanna, e ha parlato più in generale dell’industria editoriale e delle difficoltà nel riuscire a diventare «scrittore di successo» passando per il gran numero di «narrativa inutile» (per dirla con Herta Muller) presente sugli scaffali delle librerie. Nella terza puntata sono stati intervistati Arcangelo Licinio e Grazia Turchiano, due dei quattro ideatori della nuova casa editrice barese Caratteri Mobili. La quarta e la quinta puntata sono state dedicate a due riviste, Pool e Uzak, presentate rispettivamente da Michele Casella e Luigi Abiusi. Il venticinquenne Leonardo Racano ha poi presentato il suo ultimo libro Il sogno e la veglia (Il Grillo editore), mentre Manlio Ranieri si è concentrato sulle difficoltà di accesso al mercato editoriale e ha presentato il suo ultimo romanzo Fra santi e falsi dei pubblicato da una casa editrice di Catania, Akkuaria. È stato intervistato anche un librario, Massimiliano Lovo, della libreria per ragazzi Moby Dick di Molfetta. Nelle ultimissime puntate in ordine di tempo, infine, protagonisti di Instant Book sono stati Sergio Scarcelli (che ha presentato il progetto di Ekoinè ri-pub di Bari), Raffaele Valentini (autore di La prigione sotto la neve e direttore del mensile di Turi Il paese) e Maria Antonietta Pugliese, giovane giornalista pugliese.