Aleph: “Uomini e no” di Gilliat La Masa

Perche tu gridi controlore bastardo? Perche gridi? No vedi che a mi mama trema le gambe, fuori fa fredo e piove, noi andare a fogia stasera, a baraka, no ce piu treno dopo. Dai controlore cazo, noi tornare a fogia, procsima volta fare billieto, giuro. Vedi mia sorela su pasegino, lei duanni, vuoi che more qua tuta note? No gridare tu, tanto noi billieto no l’abiamo. Dai controlore lei mi garda, lei bionda seduta la, vedi? Io vedo lei tuti giorni su treno, lei belisima viene da scola viene da bari forse, io vedo lei tuti jorni su treno, volio sposarla ma lei no garda mai me e ora garda male perche tu gridi capito? No tocare mia mama controlore ai capito? Bastardo no tocare mia mama! Ma no vedi come trema sue gambe lei tuto jorno impiedi su strada, anche policija fermato noi, tenuto nora impiedi, lei trema, a fredo, lei no stabene hodj. Lei bionda mo odia me perche treno no parte pe colpa nostra, lei forse tornare a casa da sua mama, ora pe colpa nostra lei clama su mama e dice torno dopo pe colpa di stronzi rom. Vedi bastardo controlore cazo? Io mai piu parlo co lei e colpa tua che gridi basta gridare cazo! Io piu grande filio di familia, io tridicianni, io piu grande omo di familia ora, mio papa tornato a montenegro da mese noi no sentire lui.

E fredo binario a statsione cerignola di note, no cè manco paese fuori, tuto buio, qua solo panino e strumento pe sonare. Jo mo facio na sonata pe mia mama che trema le gambe, lei streta a mia sorela belisime. Io gardo loro ma penso lei bionda, mia procsima sposa che prende tuti jorni treno pe scuola lei belisima taliana che amo. Ora quasi noi dormire, fuori statsione forti rumori motorini e jovani ragazi che gridano ma no capisco che dicono. Loro ragazi taliani posono parlare co lei belisima ma lei no sa che io solo amo vraimente lei. Penso suo bacio, poi penso controlore che grida, poi ragazi che grida, poi suo bacio piu forte, poi pasegino, poi oki basi di mama che gardano a tera su treno, poi io che gardo tuto e sto fermo e quasi volio morire qua a cerignola a statsione freda di note tanto nesuno sa.

Gilliat La Masa, redattore e pubblicista, vive a Bari.