Le case del libro/02: Moby Dick e Punto Einaudi (Bari)

Libreria Moby Dick, Bari

Dove comprare libri in Puglia? Gli studenti del laboratorio di Editoria libraria e multimediale del corso di laurea in Scienze dell’informazione editoriale, pubblica e sociale (A.A. 2014-2015), coordinati dalla docente Carlotta Susca, consigliano le librerie che preferiscono, e si fanno suggerire due libri da un responsabile del punto vendita. Nel secondo appuntamento, due librerie della centralissima via De Rossi a Bari.

Libreria Moby Dick, via De Rossi 86, Bari

Il libraio consiglia:

– Una novità per bambini: D. Mckee, Due Mostri, ed. Lapis, 2014: (Due anni in su) Un libro scritto nel 1985, edito in Italia nel 2014, è una storia che insegna a riflettere sui pregiudizi, gli scontri e le rabbie infantili. Per la sua singolarità ha vinto il premio Andersen 2014.

– Una novità per ragazzi: J. Kenney, Diario di una schiappa. Sfortuna nera, Il castoro: (Dai 10 anni in su) Ottavo episodio di Greg, la giovane schiappa amata in Italia tornerà a sorprendere i lettori cacciandosi in un mare di guai. Un diario a fumetti divertente su uno scenario fatto di scuola, famiglia e amici.

– Un classico per bambini: E. Carle, Il piccolo bruco Maisazio, Mondadori, 1969: Un classico per l’infanzia dai due anni in su. Curiosità e scoperta guideranno il bambino a trovare numerosi elementi di identificazione nella crescita del bruchetto Maisazio che si trasformerà in farfalla.

– Un classico per ragazzi:  R. Dahl, Il GGG, collana Gli Istrici, Salani, 1987: Un romanzo che continua a conquistare intere generazioni di giovani dagli otto anni in su. Il GGG, acronimo di Grande Gigante Gentile, è una storia spiritosa e formativa che parla di diversità, apparenze e amicizia.

Vi consiglio di andare in questa libreria perché Moby Dick è una libreria indipendente, un luogo allegro e accogliente, dove è possibile trovare libri per l’infanzia per ogni occasione e fascia d’età: libri di narrativa, manuali, libri-gioco, albi illustrati e giochi. L’ambiente colorato stimola la fantasia dei bambini (dai 2 ai 12 anni di età) che hanno un contatto diretto con i libri e la possibilità di ascoltare letture animate e praticare attività di laboratori creativi, guidati da un personale specializzato nel settore della letteratura per l’infanzia. (A cura di Natascia Marozzi)

Punto Einaudi, Bari

Punto Einaudi, via De Rossi 160, Bari

Il libraio consiglia:

– Una novità: N. Lagioia, La Ferocia, Einaudi, 2014: «Un autore barese da portare avanti con una storia molto intrigante».

– Un classico: I.A.  Gončaròv, Oblomov, Feltrinelli, 2010: «Letto da poco, sicuramente un grande libro di un grande autore da riscoprire».

Vi consiglio di andare in questa libreria perché… in un ambiente piccolo ma confortevole potrete sentirvi come se foste a casa vostra, a cercare libri nella vostra libreria. La gentilezza e la cordialità del personale fanno da cornice al tutto, rendendo il luogo amichevole. Se poi Einaudi è la “vostra” casa editrice allora non potete chiedere di più. (A cura di Elga Montani)