Le case del libro/05: Libreria dell’Arco (Matera) e La Tana (Gravina in Puglia)

Dove comprare libri in Puglia? Gli studenti del laboratorio di Editoria libraria e multimediale del corso di laurea in Scienze dell’informazione editoriale, pubblica e sociale (A.A. 2014-2015), coordinati dalla docente Carlotta Susca, consigliano le librerie che preferiscono, e si fanno suggerire due libri da un responsabile del punto vendita. Nel quinto appuntamento di oggi, la Libreria Dell’Arco di Matera e La Tana di Gravina in Puglia.

Libreria dell’Arco, via D. Ridola 37, Matera

Il libraio consiglia:

Una novità: D. Cronenberg, Divorati, Bompiani, 2014: «Gli appassionati del genere horror lo adoreranno, è semplicemente ‘disturbante’».

Un classico: J. D. Salinger, Il giovane Holden, Einaudi, 2008: «Un must per la letteratura giovanile, perché tutti siamo stati dei giovani Holden».

Vi consigliamo di andare in questa libreria perché è una piccola oasi della letteratura indipendente nel centro storico di una città, Matera, che di per sé viene considerata fiore all’occhiello nel panorama culturale del Sud Italia. Ricavata nel tufo a ridosso dei rioni Sassi, appare seminascosta questa piccola meraviglia: appena vi si mette piede, sono il colpo d’occhio e il permeante odore di inchiostro su carta che guidano il lettore per gli stretti meandri delle tre sale. È un luogo accogliente dal sapore antico che, unito alla competenza e alla cordialità dei gestori, trascina il lettore verso il libro cui è destinato.  (A cura di Francesco Gucci)

La Tana, via Guida Emilio, 307– Gravina In Puglia (BA)

Il libraio consiglia:

• Una novità: C. Amato, Ogni tanto mi tolgo gli occhiali, Edizioni Brancato, 2013: «Rappresenta l’incertezza e la precarietà dei giovani del nostro tempo».

• Un classico: P. Levi, Se questo è un uomo, Einaudi, 2005: «Il valore della vita e della libertà».

Vi consiglio di andare in questa libreria perché è un piccolo caffè letterario alla periferia di Gravina In Puglia, l’unico punto di riferimento librario a cui un lettore possa rivolgersi. Sebbene non offra una vasta scelta di titoli in vendita, offre un’ampia sezione dedicata al bookcrossing. (A cura di Angela Colonna)