Le case del libro/06: Ubik (Taranto) e Stile Libero (Foggia)
Dove comprare libri in Puglia? Gli studenti del laboratorio di Editoria libraria e multimediale del corso di laurea in Scienze dell’informazione editoriale, pubblica e sociale (A.A. 2014-2015), coordinati dalla docente Carlotta Susca, consigliano le librerie che preferiscono, e si fanno suggerire due libri da un responsabile del punto vendita. Nell’ultimo appuntamento della rubrica, una libreria di Taranto e una di Foggia.
Libreria Ubik Taranto, Via Di Palma, 69 – Taranto
Il libraio consiglia:
• Una novità: G. Carofiglio, La regola dell’equilibrio, Einaudi, 2014: «Perché è il più recente lavoro di un autore pugliese».
• Un classico: O. Wilde, Il ritratto di Dorian Gray, Edizioni clandestine, 2010: «È un romanzo immortale».
Vi consiglio di andare in questa libreria perché situata nel centro di Taranto, sulla “via dello shopping”; è una libreria/salotto che rappresenta una novità nel capoluogo. La presenza, al suo interno, della cioccolateria Bernardi rappresenta un ulteriore motivo per leggere un buon libro davanti ad una cioccolata calda. È inoltre luogo di presentazione di libri, incontri con personaggi di fama nazionale ed iniziative artistiche (musicali, teatrali), di conversazioni sul cinema. Cultura e tempo libero commercialmente insieme. (A cura di Marco Ricci e Marco Pellegrino)
Libreria StileLibero, Viale Ofanto, Foggia
Il libraio consiglia:
• Una novità: T. Willocks, I dodici bambini di Parigi, Multiplayer.it Edizioni, 2014: «Vale la pena leggerlo, è ben scritto ed avvincente».
• Un classico: Romain Gary, La vita davanti a sé, Biblioteca Neri Pozzi, 1975: «Di facile letttura, è un libro che non può mancare nelle librerie dei lettori».
Purtroppo la libreria indipendente StileLibero è prossima alla chiusura. Le motivazioni principali, secondo lo stesso titolare, sono due: da una parte, lo scarso interesse che si ha nei confronti della lettura in generale, scaturito, secondo lui, da un’educazione culturale poco solida; dall’altra, la “mafia” dei franchising che, dal punto di vista economico, riescono a prevalere sulla libreria indipendente isolata. (A cura di Ilaria Orzo)